Sul femminicidio

Oggi, giornata contro la violenza sulle donne, vorrei brevemente intervenire nel dibattito intorno al femminicidio che, dati i tragici fatti di cronaca, sta purtroppo attraversando ancora una volta i media. Vorrei intervenire perché, ahimè, temo che la diagnosi del fenomeno che se ne sta facendo sia errata e, se la diagnosi è errata, anche la cura proposta sarà di conseguenza errata. Premetto che quello che sto per scrivere non è interamente farina del mio sacco, non sono l’unico a pensarla così, e a fine post inserirò una bibliografia minima di riferimento da cui ho tratto le mie idee. Continua a leggere

Pubblicità

La Scuola di Psicoterapia Fenomenologico-Dinamica

Psicoterapia-e-fenomenologia-clinica2Questo novembre aprirà i battenti la Scuola di Psicoterapia ad orientamento Fenomenologico-Dinamico la cui istituzione rappresenta un momento di capitale importanza per il movimento della psichiatria e della psicoterapia fenomenologica italiana, in quanto le viene finalmente riconosciuto il valore istituzionale di uno statuto accademico al termine di un percorso in cui si è sempre vista negare l’accesso ai circuiti universitari. Continua a leggere

Il disturbo borderline di personalità

borderline-eafa461e

Il termine “borderline” è diventato di gran moda a partire dai primi anni del millennio, e viene oggi usato in una varietà considerevole di contesti (moda, arte, finanza), andando spesso e volentieri a sostituire la parola “trasgressione”. Difatti, per definizione, border-line è tutto ciò che, stando sulla linea (line) di confine (border), trapassa seppur parzialmente quella linea e ne va oltre. In ambito psichiatrico, il termine “borderline” nasce come Continua a leggere

I disturbi alimentari

eating-disorderL’ultima edizione del manuale diagnostico delle malattie mentali (DSM 5) elenca sotto i disturbi alimentari tutta una serie di condizioni tra cui la geofagia (ingestione di terra), la ruminazione (masticare senza ingerire), l’evitamento o la restrizione dell’alimentazione, fino alle più note anoressia e bulimia nervose, ed è di quest’ultime di cui si parlerà brevemente in questo post. Partiamo da una specificazione poco conosciuta: in Continua a leggere

La depressione

despairNell’uso quotidiano, la parola “depressione” viene usata per indicare una gamma di sentimenti che vanno dalla comune e transitoria tristezza, ad un periodo mediamente lungo di basso umore, fino alla vera e propria depressione clinica, psichiatricamente definita come depressione maggiore, i cui sintomi sono: umore depresso, perdita d’interesse per la maggior parte delle attività, significativa perdita o aumento di peso, Continua a leggere

L’attacco di panico

120503_Exp_Scream-EX.jpg.CROP.rectangle3-largeIl manuale dei disturbi mentali definisce l’attacco di panico come l’improvviso insorgere di intensa paura o disagio che raggiunge il suo culmine nel giro di pochi minuti, ed è accompagnato dai seguenti sintomi: palpitazioni, sudorazione, tremori, fiato corto, sensazione di strangolamento, dolori al petto, nausea, sensazione di svenire, calori o sensazione di freddo, formicolio agli arti, senso di distacco dalla realtà o da se stessi, Continua a leggere

Note per gli scettici

in treatmentMi è stato chiesto da alcuni amici e conoscenti, piuttosto scettici nei confronti della psicoterapia, che cosa ci si possa legittimamente aspettare da quest’ultima. Nella mia esperienza il gruppo degli scettici si divide in due aree: coloro che hanno già intrapreso un percorso psicoterapeutico e ne sono rimasti insoddisfatti, e coloro che pregiudizialmente non credono che parlare possa risolvere i loro problemi. Ai primi posso unicamente Continua a leggere

Le buone intenzioni

Come mi è stato fatto notare, i siti sono organismi viventi che, se lasciati
nell’inattività, decadono e muoiono. Allora, per mantenere in vita questo sito e non
lasciare che scivoli negli oscuri meandri del mondo virtuale, ho deciso di aggiungere
il presente blog. Il suo scopo vorrebbe essere quello di aprire un dialogo ed un confronto su temi appartenenti alla psicologia, alla psicoterapia e, in generale, sulla salute Continua a leggere